SOGGETTI OBBLIGATI ED ESONERATI
Sono tenute al versamento della tassa di concessione governativa per la vidimazione dei libri sociali:
- le sole “società di capitali”: SPA e SRL
IMPORTO DOVUTO
La tassa annuale è calcolata in misura forfettaria in base al capitale sociale all’1/01/2023 non rilevando eventuali variazioni di tale capitale sociale intervenute successivamente all’1/01/2023 e il numero di libri sociali utilizzati nell’anno.
DEDUCIBILITA’: la tassa è deducibile ai fini IRES e IRAP.
MODALITA’ DI VERSAMENTO
Il versamento si effettua con mod. F24, riportando nella Sez. “Erario” i seguenti dati:
- codice tributo “7085”
- periodo di riferimento “2023”.
MODALITA’ DI VERSAMENTO:
- in compensazione: il versamento può essere compensato con eventuali crediti disponibili; il mod. F24 va presentato tramite i servizi telematici dell’Agenzia Entrate (Entratel / Fisconline);
- negli altri casi, l’F24 può essere presentato anche mediante i servizi di internet banking messi a disposizione da banche, Poste Italiane e altri prestatori di servizi di pagamento.
SOCIETÀ COSTITUITE NEL 2023
Le Srl / Spa costituitesi dopo il 1/01/2023:
- se ancora prive di P.Iva: versano mediante bollettino di C/C postale n. 6007, intestato a: “Agenzia delle Entrate, Centro Operativo di Pescara”; causale: “bollatura e numerazione libri sociali”; in tal caso la dichiarazione di inizio attività deve riportati gli estremi del versamento effettuato
- se già in possesso di P.Iva: possono anch’esse pagare tramite F24, con l’ordinario cod. trib. “7085”.
SANZIONI
L’omesso versamento della tassa annuale è punito con la sanzione amministrativa corrispondente al 100% del 200% della tassa medesima e, in ogni caso, non inferiore a 103 euro.
Lo studio resta a disposizione per eventuali chiarimenti.